QUANTO COSTA UNA BIRRA? 
         
          Quanto costa una birra al bar? Circa 3 euro, dipende
          un po’ dal
          locale e dalla qualità. Ma può costare molto di più se,
          dopo averla bevuta, ve ne tornate a casa in moto e siete fermati dagli
          Organi di polizia per un controllo del tasso alcolico. 
          
          In questo caso è bene sapere che l’art 186 del Codice
            della Strada sanziona la guida sotto l’influenza dell’alcool
            con l’arresto fino a un mese e con l’ammenda da 258 a 1032
            Euro.  
        All’accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa
              accessoria della sospensione della patente da 15 giorni a 3 mesi. 
          Ma quando ci troviamo in stato di ebrezza, cioè di alterazione
              alcolica? Semplice: quando in base al test al quale saremo sottoposti
              risulti un valore corrispondente ad un tasso alcoolemico superiore
              a 0,5 grammi per litro. 
         
          Certo questa soglia varia da individuo a individuo, ma attenzione,
                negli ultimi anni la soglia di tolleranza è stata progressivamente
                abbassata, tanto che oggi superare gli 0,5 grammi/litro è estremamente
                facile e, se una birra forse non basta, due sono già ad alto
                rischio. 
         
          In pratica, quando l’alcool-test ha dato un esito positivo, in
                  verità c’è molto poco da fare. O siamo in grado
                  di rilevare (e dunque far valere in giudizio) anomalie nella procedura
                  o controanalisi che smentiscano i rilevamenti delle Forze dell’Ordine
                  o la nostra vicenda (se è la prima volta e se il tasso di concentrazione
                  alcolica è superato di poco, se cioè è superiore
                  a 0,5 ma comunque inferiore 0,9 grammi/litro) si concluderà con
                  tutta probabilità con un decreto penale di condanna a 7 giorni
                  d’arresto e 260 euro di ammenda, il tutto alla fine ricondotto
                  ad una pena pecuniaria di 320 euro. Nei casi più gravi, o in
                  presenza di altri precedenti specifici, la pena pecuniaria finale può salire
                  a 900, 1000, 1500 euro. 
         
          Una birra, dunque, prima di mettersi alla guida di una moto
                    può costare
                    veramente cara e, certo, vale la pena riflettere. 
         
          Dimenticavo, il rifiuto di sottoporsi al test comporta automaticamente
                      la condanna a 14 giorni d’arresto e 350 euro d’ammenda
                      che, alla fine della giostra, diventeranno, se è la prima volta,
                      la condanna al pagamento di 520 euro di ammenda.
  |